Progetti WebSolidale

Progetti a sostegno della comunità locale di Agnibilékrou

Progetti sostenuti anno 2021

Realizzazione di una sala operatoria nell'ospedale pubblico di Agnibilékrou

L’ospedale pubblico “Hospital General d’Agnibilékrou” è il principale polo medico della città e serve l’intero dipartimento. In questo ospedale vengono curate le emergenze nel pronto soccorso, si trova il reparto di maternità e il blocco operatorio per gli interventi chirurgici.

Proprio da questo ospedale giunge la richiesta d’aiuto per poter allestire una seconda sala operatoria.

Grazie al contributo di Websolidale Onlus sarà possibile costruire un secondo blocco operatorio munito di tutte le strumentazioni e attrezzature mediche necessarie a consentire un regolare svolgimento delle attività sanitarie.

Progetti sostenuti anno 2017

Amplificatore per l'antenna della radio cattolica diocesana di Abengourou e installazione pompe per l'acqua a pannelli solari

Con il contributo di Websolidale Onlus sarà possibile l’installazione di un’amplificatore per l’antenna della radio cattolica diocesana di Abengourou. Attraverso una ditta italiana, arriverà in Costa d’Avorio l’apparato elettronico: sarà poi il direttore della radio che si preoccuperà dello sdoganamento e dell’installazione attraverso dei tecnici sul posto.

Grazie al contributo di Websolidale Onlus sarà possibile l’installazione di pompe per l’acqua a pannelli solari.

Il progetto è possibile grazie il contatto con un signore originario del villaggio di Agnibilékrou che ora lavora ad Abidjan e che è incaricato a livello nazionale di fare i pozzi nei villaggi.

Progetti sostenuti anno 2015

Costruzione ulteriori 3 sale per la scuola del villaggio e completamento lavori chiesa di San Maurizio dedicata al Sacro Cuore

Attualmente nel villaggio è presente un’unica scuola con tre sale. Si sta lavorando per costruirne di ulteriori, altre 3, da utilizzare per le elementari.
Sono ancora necessari lavori per completare la chiesa di San Maurizio, dedicata al Sacro Cuore, in particolare necessita di un pavimento e dell’intonaco. Le foto mostrate risalgono alla visita del Vescovo, effettuata a marzo 2014.

WebSolidale contribuisce all’iniziativa partecipando alle spese necessarie per il completamento della chiesa di San Maurizio con un impegno economico di € 5.000.

Informazioni sul territorio

Agnibilékrou è una città, sottoprefettura e comune della Costa d’Avorio, situata nella regione di Indénié-Djuablin. È capoluogo dell’omonimo dipartimento ed è divisa nei seguenti quartieri: Djoulakro, Residenciel, Gabriel, Sodeci, Lobikro, Baoulekro, Ahoussabougou, Plateau e Agnikro.
La parrocchia di San Maurizio si trova a circa 30 km da questa cittadina dove i missionari bergamaschi danno sostegno alla comunità locale. La città di Agnibilékrou ha registrato nel 2014 circa 69.174 abitanti tra cattolici e musulmani.

I responsabili del progetto

Qui operano Don Marco Giudici e Don Luca Pezzotta, missionari diocesani di Bergamo.

Don Marco Giudici è l’ultimo sacerdote inviato in Costa d’Avorio, in sostituzione di Don Massimo Cornelli rientrato in Italia.

Le giornate di Don Marco trascorrono in mezzo alla gente: la celebrazione della messa, le confessioni, la visita agli ammalati, l’incontro con i catechisti e il messaggio del Vangelo alla gente nei villaggi, l’incontro e l’animazione dei giovani.

Uno degli impegni che lo entusiasmano maggiormente è il cammino del catecumenato.

Don Luca Pezzotta, dopo otto anni trascorsi come curato della parrocchia di Boltiere, è diventato sacerdote missionario in Costa d’Avorio.

Don Luca gestisce personalmente un blog attraverso il quale racconta numerose storie che parlano d’Africa, di sofferenza, di fatica, ma anche di gioia e di spensieratezza, con il desiderio di condividere piccoli pezzi di vita e una prospettiva diversa sulla realtà.

Qui ha operato Don Gianni Gambirasio, rientrato in Italia nel luglio del 2021, dopo aver trascorso oltre 30 anni in Costa d’Avorio.